top of page

The LatAm Connection

mappa sfondo_it.jpg
os crias.png
clan candia castedo.png
CIL.png
BR.png
BO.png
AR.png
CO.png
argentina.png

PORTO DI BUENOS AIRES

Pescaggio: 10,8m
TEU: 1.100.000

Descrizione:
Il principale porto per export dell'Argentina.

AR_buenos.png

PORTO DI BAHIA BLANCA
Pescaggio: 13,7m
TEU: 500.000

Descrizione:
L'unico porto dell'Argentina con un pescaggio oltre i 10m, permette a navi di grandi dimensioni di attraccare qui..

Argentina_Rosario.jpg

PORTO DI ROSARIO
Pescaggio: 13,1,m
TEU: 1.620.000

Descrizione:
Il più grande porto argentino sul Paranà.

AR_plata.png

PORTO DI LA PLATA

Pescaggio: 8,5m
TEU: 380.000

Descrizione:
Porto fluviale di dimensioni ridotte.

PORTO DI ZARATE

Pescaggio: 10,6m
TEU: 270.000

Descrizione:
Porto fluviale diffuso su una costa lunga 30km con accesso al traffico transoceanico.

AR_zarate.png
BR_itajai.png

PORTO DI ITAJAI

Pescaggio: 12,5m
TEU: 1.300.000

Descrizione:
Il secondo hub per container del Brasile.

BR_paranagua.png

PORTO DI PARANAGUA

Pescaggio: 12,8m
TEU: 1.560.000

Descrizione:
Il secondo porto piu grande del Brasile, ed uno dei maggiori per quanto riguarda i container.

BR_manaus.png

PORTO DI MANAUS

Pescaggio: 11,5m
TEU: 350.000

Descrizione:

Il Porto di Manaus, che è uno dei porti più grandi dell'interno della regione amazzonica, è cruciale per il commercio, la logistica e l'economia della regione. 

BR_navegantes.png

PORTO DI NAVEGANTES
Pescaggio: 11,5m
TEU: 1.200.000

Descrizione: 

noto come Portonave, è un terminal privato, nello stato di Santa Catarina. È considerato il più grande terminal privato di container del Brasile

BR_rio.png

PORTO DI RIO DE JANEIRO

Pescaggio: 15,3m
TEU: 300.000

Descrizione:
E' il porto della capitale del paese, ma è solo il terzo per merci trasportante.

BR_salvador.png

PORTO DI SALVADOR DE BAHIA

Pescaggio: 16m
TEU: 50.000

Descrizione: 
È noto per il suo profilo di esportazione, con un'attenzione particolare al traffico di crociere,  container, merci generali, grano e cellulosa.

BR_sebastiaio.png

PORTO DI SAO SEBASTIAO

Pescaggio: 23m
TEU: /

Descrizione:
Porto specializzato principalmente nella gestione di petrolio grezzo in fase di espansione.

BR_santos.png

PORTO DI SANTOS

Pescaggio: 15m
TEU: 2.000.000

Descrizione:
E' il più grande porto del Brasile. Dispone di un'ampia varietà di terminal merci per vari prodotti, che trattano rinfuse solide (principalmente di origine vegetale), liquidi, container, merci generali e passeggeri.

BR_suape.png

PORTO DI SUAPE

Pescaggio: 15,5m
TEU: 230.000

Descrizione:
E' il container in maggior espansione del Brasile con un incremento annuo medio del 3%. Un'espansione è in corso per aumentarne le capacità del 50%.

BR_vitoria.png

PORTO DI VITORIA

Pescaggio: 12,5m
TEU: 2.000

Descrizione:
Piccolo porto regionale per smistamento merci.

CIL_antonio.png

PORTO DI GUAYAQUILL

Pescaggio: 11,5m
TEU: 900.000

Descrizione:
E' il più grande porto dell'Ecuador, nonché il primo per spedizioni di cocaina, nascosta nelle banane ed altri prodotti agricoli.

CIL-valparaiso.png

PORTO DI VALPARAISO

Pescaggio: 14,1m
TEU: 2.200.000

Descrizione:
E' un porto strategico del Pacifico per il narcotraffico a causa del volume di merci esportate verso l'Europa.

PORTO DI BARRANQUILLA

Pescaggio: 10m
TEU: 706.000

Descrizione:
E' il più grande porto dell'Ecuador, nonché il primo per spedizioni di cocaina, nascosta nelle banane ed altri prodotti agricoli.

COL_buenaventura.png

PORTO DI BUENAVENTURA

Pescaggio: 13,5m
TEU: 27.000

Descrizione:
Il più grande porto nel Pacifico della Colombia, è costantemente preso di mira dai cartelli per il traffico di sostanze stupefacenti.

COL_cartagena.png

PORTO DI CARTAGENA

Pescaggio: 15,7m
TEU: 3.200.000

Descrizione:
Uno dei più importanti porti dei Caraibi spesso usato per le spedizioni di cocaina verso l'Europa.

COS_moin.png

PORTO DI MOIN

Pescaggio: 14,5m
TEU: 1.200.000

Descrizione:
E' il più grande porto del Costa Rica, in forte espansione si prevede una gestione di 2.5 milioni di TEU l'anno del prossimo futuro.

EC_bolivar.png

PUERTO BOLIVAR

Pescaggio: 11,5m
TEU: 250.000

Descrizione:
Il porto da cui vengono esportate l'80% di banane dell'Ecuador, è tristemente noto per il traffico di stupefacenti, nascosti nei container.

EC-esmeraldas.png

PORTO DI ESMERALDAS

Pescaggio: 11,5m
TEU: 35.000

Descrizione:
Sfruttato per la sua posizione strategica al confine con la Colombia il porto è uno dei più attivi nel traffico di stupefacenti.

EC_guayaquill.png

PORTO DI GUAYAQUIL

Pescaggio: 11,5m
TEU: 900.000

Descrizione:
E' il più grande porto dell'Ecuador, nonché il primo per spedizioni di cocaina, nascosta nelle banane ed altri prodotti agricoli.

PORTO DI JARRY/POINTE-A-PITRE

Pescaggio: 11,5m
TEU: 150.000

Descrizione:
E' il principale porto di Guadalupa, nonché uno scalo molto usato per il traffico di stupefacenti verso la Francia.

GUAD_guadaloupe.png
PER_callao.png

PORTO DI CALLAO

Pescaggio: 10,5m
TEU: 2.340.000

Descrizione:
E' il più grande porto del Perù, nonché uno dei porti maggiori dell'America Latina, spesso usato per il traffico di cocaina.

PORTO DI PAITA

Pescaggio: 12,5m
TEU: 650.000

Descrizione:
Il principale porto del nord del paese è utilizzato regolarmente per il traffico di sostanze stupefacenti.

PER_palta.png
REP_caucedo.png

PORTO DI CAUCEDO

Pescaggio: 17m
TEU: 2.500.000

Descrizione:
Il più giovane e moderno porto della regione, gestisce solo navi cargo, si pianifica una espansione fino a 3.000.000 di TEU.

REP_pedro.png

PORTO DI GUAYAQUILL

Pescaggio: 7,5m
TEU: 4.000

Descrizione:
Piccolo porto locale sfruttato per la sua dimensione ridotta per trasbordi di stupefacenti.

REP_romana.png
UR_montevideo.png
UR_bentos.png
UR_palmira.png
VZ_cabello.png
VZ_guaira.png
rotta:
Buenos Aires
Goia Tauro
natanti utilizzati:
navi porta container
note:
/
rotta:
Buenos Aires
Siviglia
via Algeciras
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Buenos Aires
Alicante
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Buenos Aires
Marbella
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Rosario
Rotterdam
natanti utilizzati:
navi porta container
note:
/
rotta:
Rosario
S. Pedro Alcantar
natanti utilizzati:
navi porta container
note:
/
rotta:
La Plata
Marbella
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Bahia Blanca
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container
note:
/
rotta:
Bahia Blanca
Marbella
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Zárate
Tenerife
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Zárate
Anversa
via Santos
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Zárate
Valencia
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Santos
Rotterdam
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Santos
Amburgo
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
santos_anversa.png
rotta:
Santos
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
santos_malaga.png
rotta:
Santos
Malaga
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Paranaguà
Amburgo
via Dakar
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
paranagua_barcellona.png
rotta:
Paranaguà
Barcellona
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
paranagua_gioia.png
rotta:
Paranaguà
Gioia Tauro
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
paranagua_anversa.png
rotta:
Paranaguà
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
navegantes_anversa.png
rotta:
Navegantes
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
itajai_anversa.png
rotta:
Itajai
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rio_anversa.png
rotta:
Rio de Janeiro
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Puerto Cabello
Marbella
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
La Guaira
Philadelphia
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Montevideo
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Montevideo
Barcellona
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Montevideo
Anversa
via La Plata
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Moin
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Moin
Valencia
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Moin
Rotterdam
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Barraquilla
Vigo
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Cartagena
Gioia Tauro
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Cartagena
Algeciras
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Cartagena
La Coruña
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
P. Buenaventura
Anversa
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Cartagena
Grao de Castellon
via Rotterdam
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Guayaquil
Algeciras
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
P. Bolivar
Vigo
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Jarry
Le Havre
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
rotta:
Callao
Le Havre
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
paita_klaipeda.png
rotta:
Paita
Klaipeda
natanti utilizzati:
navi porta container, navi portarinfuse
note:
/
maeci.png

Progetto realizzato col contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ai sensi dell’art. 23 bis del D.P.R. 18/1967.

bottom of page